Il TRX, acronimo di Total-Body Resistance Exercise, è un metodo di allenamento funzionale che sfrutta il peso corporeo come resistenza.
È stato sviluppato negli anni '90 da Randy Hetrick, un ex Navy SEAL, per consentire agli atleti di allenarsi laddove non vi erano attrezzature e condizioni per farlo.
Gli esercizi TRX si svolgono con l'ausilio di due cinghie, fissate a un punto di ancoraggio fisso, come il soffitto, un albero o una porta. L'utilizzatore si appende alle cinghie con le mani o i piedi e, variando la posizione del proprio corpo, può eseguire un'ampia varietà di movimenti, che coinvolgono tutti i muscoli del corpo.
- È un allenamento completo e funzionale, coinvolge più gruppi muscolari contemporaneamente, stimola la coordinazione e la stabilità. Il TRX consente di allenarsi in modo intenso e sicuro, bruciando calorie e migliorando la forma fisica.
- È un allenamento versatile. Con il TRX è possibile eseguire una vasta gamma di esercizi, adattabili a qualsiasi livello di allenamento, accessibile a tutti e puo essere usato sia a casa che in palestra.
Clicca sull’immagine qui sotto per vedere una breve anteprima del video.
TRX non è solo un attrezzo funzionale ma è L’UNICO attrezzo che fa le veci di una palestra efficace, economica, intuitiva e facile da usare per chiunque. Con il Suspension Trainer, altro nome del TRX, non hai bisogno di una presa, un trapano, una laurea, una squadra di installazione o una piccola fortuna per praticare un allenamento trx efficiente.
Con un solo strumento, puoi fare un allenamento completo total body. Chiunque, indipendentemente dal proprio livello di forma fisica, può utilizzare il TRX.
Dunque l'allenamento con TRX offre numerosi vantaggi:
1. Allenamento completo: Il TRX permette di allenare tutti i gruppi muscolari in modo completo e funzionale. sfruttando il peso del corpo come resistenza, si possono eseguire esercizi per il core, le braccia, le gambe, il petto e la schiena.
2. Migliora la forza e la resistenza: L'instabilità creata dalle sospensioni richiede un maggiore impegno muscolare, favorendo lo sviluppo di forza e resistenza.
3. Aumenta la propriocezione e l'equilibrio: L'allenamento con TRX aiuta a migliorare la propriocezione, ovvero la capacità di percepire la posizione del proprio corpo nello spazio, e l'equilibrio.
4. Riduce il rischio di infortuni: Il TRX permette di eseguire esercizi a basso impatto, riducendo il rischio di infortuni alle articolazioni.
5. Adatto a tutti: L'allenamento con TRX è adatto a persone di tutte le età e livelli di forma fisica. Gli esercizi possono essere adattati in base alle proprie capacità e obiettivi.
6. Portatile e versatile: Il TRX è un attrezzo portatile e versatile che può essere utilizzato ovunque, sia in palestra che a casa.
7. Economico: Il TRX è un attrezzo relativamente economico rispetto ad altri tipi di attrezzature per l'allenamento.
8. Divertente e motivante: L'allenamento con TRX è un modo divertente e motivante per allenarsi. La varietà di esercizi possibili rende l'allenamento sempre stimolante.
Altri vantaggi:
- Migliora la flessibilità
- Aumenta la densità ossea
- Brucia calorie
- Può aiutare a migliorare la postura
- Può essere utilizzato per la riabilitazione
In sintesi, l'allenamento con TRX è un modo efficace e sicuro per migliorare la propria forma fisica.
Ecco alcuni esempi di esercizi che si possono fare con il TRX:
- Rematore
- Squat
- Piegamenti sulle braccia
- Plank
- Affondi
- Tricipiti pushdown
- Curl per bicipiti
- Shoulder press
Se sei interessato a provare l'allenamento con TRX, puoi trovare numerose risorse online e offline, come corsi in palestra, video tutorial e personal trainer.
Anche nei corsi OM Wellness il TRX viene utilizzato (opzionalmente per ora) nelle versioni Deluxe e Pro.